Io, cioè la cavia, in aereo con Rihanna. |
In occasione della pubblicazione del suo settimo album Ella ha organizzato un ambiziosissimo tour, chiamato 777: 7 concerti in 7 città, in 7 giorni. E ha deciso di imbarcare su un Boeing 777 noleggiato per l'occasione un centinaio di giornalisti e altrettanti fan da 70 Paesi del mondo, attirandoli con il miraggio di «incontri/interviste/tempo di qualità passato assieme»).
Nulla di tutto ciò è accaduto, poiché Ella possiede la naturale inclinazione a frequentare afterparty dopo i concerti, a non sentire le sveglie, a presentarsi agli appuntamenti (e sul palco) in ritardo di due, tre, quattro ore. Ebbene, ho avuto il privilegio di trascorrere con la sua proiezione ologrammatica (della serie: beato chi l'ha vista) 72 ore appena, abbondantemente sufficienti a inserire quest'esperienza nella Top Ten delle 10 cose più allucinanti che ho fatto in vita mia. Vi interessasse, trovate il resoconto completo su Gioia; qui vi dico soltanto che a un certo punto per la fame, il sonno, la disperazione, i ritardi accumulati per colpa della Star, un mio collega australiano, per fortuna belloccio, si è spogliato nudo come mamma l'ha fatto e ha cominciato a correre su e giù per il corridoio dell'aereo, urlando, «Esci, Rihanna! Fatti vedere, se hai il coraggio!». Di lei, ovviamente, neanche l'ombra.
I Pupi mi hanno fatto sapere tramite i loro legali che intendono dismettermi dal ruolo di madre. Preferiscono farsi affidare a un tutore. Anche perché, dopo un breve transito milanese di 24 ore, l'altroieri mattina sono dovuta ripartire alla volta di Parigi in auto con Mike Delfino. Ma questa è un'altra storia, e soprattutto, adesso - cioè ieri sera - sono rientrata (inutile specificare che ora non intendo muovermi dal quartiere Dergano-Bovisa almeno fino a Natale).
E adesso sparatemi Martedì mattina, prima del viaggio in auto a Parigi, ho portato a scuola il Pupo e ho chiesto alla maestra di poter lasciare anche la sua valigia (avrebbe dormito dalla nonna, quella sera) in aula. Purtroppo, accidenti a me, dalla valigia mi è caduto un biberon.
(Maestra): «Mami! Non mi dire che beviamo ancora dal biberon» (ecco, io non so voi, ma a me quelli che fanno le domande in prima persona plurale lasciano un po'... cioè... insomma).
(Io - ricordate che ero reduce da Rihanna). «Ebbene sì. Se capita, se siamo in giro, se siamo stanchi, cioè in pratica il 99 per cento delle volte, beviamo ancora dal biberon».
(Maestra): «Aaaah. Adesso si capiscono tante cose.»
«Tipo quali cose, scusa?»
«Aaah. Tanti atteggiamenti. L'atteggiamento per esempio di tuo figlio nei confronti della Regola».
«Non vedo il nesso, scusa».
«Eeeh.»
«Ancora non lo vedo».
(Lei, stringendosi nelle spalle): «Abbiamo combattuto contro il ciuccio e abbiamo vinto, Mami. Ora combattiamo anche contro questaaaah cosaaah. Il bambino deve crescereeeh. Eeeh.»
E così sono partita per Parigi, in auto, dopo aver dormito una media di 4 ore a notte nell'ultima settimana, con
Di Rihanna, che non mi piace, si è sentito parlare proprio per i tizi nudi sull'aereo, che poi invece era uno e qui si è capito perché...
RispondiEliminaIo vorrei parlare della maestra che ti apostrofa con "Mami": è fuori! Anche in ospedale c'erano tutte queste infermiere che mi chiamavano mamma e io mi sono trattenuta da rispondere "ma non ce l'avete una madre un po' più vecchina di me?".
Il biberon sono riuscita a toglierlo al mio grande (che si chiama come il Pupo!), qualche mese fa, quindi dopo i 4. La piccola, che ha 3 anni, resiste ancora per quello della mattina, col latte, e quello della sera, ché lei dopo un minuto che si mette a letto ha già sete.
E per l'anonima... Quando diventerà mamma, se lo vorrà, ci metterà pochissimo a tatuarsi sulla schiena il più bel titolo di libro mai prodotto "Ero una brava mamma prima di avere figli".
ahah! grazie per questo bel commento.
Eliminail pupo la sera vuole il bibe per sdraiarsi sul divano e "stale lisassato gualdando un caltoncino".
dov'è la troll? troll palesati!
Eliminarhianna no comment, la regina delle tamarre.
Ciao Paola,
RispondiEliminami hai fatto sorridere: anche io dico sempre "mi girano a elica". :) Per il biberon: non so, non sono mamma. Rihanna...chissà perché non mi stupisco. Bentornata a casa
Ciao, bentornata!
RispondiEliminaPer Rihanna non mi piace molto, per il fatto che è evanescente-ritardataria..bho farà la diva...
Per la maestra..che noia ma perchè fanno tutti i sapientoni con i figli degli altri? Ogni bambino è diverso e ha bisogni diversi (e..ogni mamma è diversa ma è stressata e stanca come tutte le altre!) quindi per me il ciuccio e il biberon ci stanno a volte...
Ieri sera la mia bimba (2 anni) mi ha detto "mamma ho male alle tette mi dai ciuccio? (maledetta me che non sto zitta e mi lamento quando ho il ciclo..). E io ovviamente gliel'ho dato che madre degenere..
No comment su Rihanna. E non perché non abbia un'opinione, semplicemente mi pare scontato esprimermi.
RispondiEliminaPer il biberon, da noi chiamato confidenzialmente "il bibe"... bhe, non mi pongo affatto il problema! Il ciccio non ha neanche tre anni e se gli va di bere dal bibe che beva.
Accadrà come per il ciuccio e il patello: primo o poi lo dismetterà.
Punto!
oh, là! pure io la penso così. peraltro la mia pediatra, donna illuminatissima, mi dice sempre: «questo pupo è talmente autonomo che può fare quello che vuole». certo che una deve avere i nervi saldi per non andare di cattivo umore, dopo incontri così (parlo sia di rihanna che della maestra)...
EliminaConcordo! Di adolescenti che bevono dal biberon non ne conosco :-)
Eliminaciao Fefo, benvenuto! Anzi «venvenuto», come dice il Pupo... non mi pare di aver letto tuoi commenti prima d'ora
Eliminae provare a dare il biberon a rihanna?
RispondiEliminauhm, ottima idea!
EliminaIo il biberon lo darei alla maestra
RispondiEliminaUn bel vaffanculofattiicazzituoichenehaidavanzo alla maestra?
RispondiEliminaE' sempre un ottimo modo per farsi un'amica. Potrei tenere un corso al riguardo.
(ma chi è Rihanna??)
grazie pellons del suggerimento, metto in pratica domattina stessa.
Elimina(Rihanna è una... ehm.)
C'è un sacco di gente bravissima coi figli degli altri!!!
RispondiEliminaMmmmmm fastidio a 1000! Lo saprai ben tu cosa è meglio per il pupo!! E concordo xon chi ha detto che adolescenti col biberon ne se ne vedono,nè col ciuccio o col pannolone! Dai dai dai!!! :-)
ahah. qui mi viene in mente qualcuno della mia famiglia che ha sempre amato ripetere, «tranquilla, non andrà mica al liceo col ciuccio in bocca».
RispondiEliminaRhianna non so chi sia
RispondiEliminaIl biberon il primo figlio l'ha buttato a 1 anno e mezzo, il secondo non sa nemmeno cosa sia. Preferiamo la tetta di mamma. Anche fino ai 3 anni e mezzo.
cavolo, non oso pensare cosa ti direbbe la mia maestra.
EliminaIl mio il biberon lo ha smesso a 1 anno, pero' non c'e' da sorprendersi visto che a 6 settimane aveva sputato via il ciuccio disgustato (cosi' rifiutandolo per sempre).
RispondiEliminapensa se avesse fatto 666. :D
RispondiEliminaSu Rianna (lo scrivo alla buona) no comment, quello che ci racconti la dice lunga...
RispondiEliminaPer il Bibe sei in buona compagnia, la Ciopo farà 4 anni tra meno di due mesi e di abbandonarlo non se ne parla e io non insisto....arriverà il momento giusto anche x accantonarlo definitivamente, alle maestre che salgono in cattedra a dare giudizi:pernacchia
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSarebbero state piú divertenti 72 ore con Guccini... Cosí poi nel bibe ci mettevi il lambrusco! Alla faccia della maestra!
RispondiEliminaChiara - Monza
Su Rihanna non ho opinioni...non mi piace e basta. Sul biberon ti dico che Tigro a smesso di prenderlo a colazione quest'estate e solo perchè a settembre andava in prima elementare e Tigro che di anni ne ha 4 lo prende ancora. Alcune mattine vuole il latte con i cereali nella tazza e altre invece vuole il biberon, io lo assecondo e lui, nonostante tutto o meglio nonostante me, è un bambino sveglio, autonomo e compagnia bella!!! Però noi alle maestre non lo diciamo ;-)
RispondiEliminaNon ho letto i commenti precedenti e forse ti è già stato chiesto: ma perché ti chiama "mami"? A me già solo questo darebbe fastidio... ai miei il biberon l'ho tolto l'estate prima di andare alla materna, e comunque credo che solo tu debba valutare quando toglierlo. E anch'io il nesso con le regole non ce lo vedo...
RispondiEliminaio ho bevuto il latte dal biberon fino a 7 anni;in effetti riflettendoci ora , mi si svela il mistero di certi miei problemucci
RispondiElimina:-) mio figlio invece aveva 1 anno quando ha gentilmente allontanato con la mano il biberon dalla sua bocca e non ne ha più voluto sapere.non che questo sia indice assoluto di autonomia.fino a 4 anni si rifiutava di mangiare da solo e il più delle volte lo dovevamo imboccare noi.
Anche io non sopporto le maestre brave solo con i figli degli altri, poi magari scopri che con i loro fanno peggio di noi.
RispondiEliminaIo ho avuto delle osservazioni simili a causa dell'allattametno al seno, durato fin oltre i 3 anni.
Non mi piace giudicare come non mi piace essere giudicata ogni famiglia ha la sua storia e bisognerebbe conoscerla e comprenderla prima di parlare.
Rihanna??? No davvero non so chi sia ora faccio una ricerca......
la mia bimba ha 2 anni e credo faticherò a toglierle il ciuccio e il bibe del latte al mattino e alla sera...del resto proprio stamattina la guardavo, sdraiata sul lettone col suo bibe di latte, gli occhi socchiusi...con una mano teneva il bibe e con l'altra si faceva i grattini sulla pancia...come si fa a negarle questo attimo di godimento :-D
RispondiEliminaFigli per ora niente, quindi non so, a parte che siamo tutti gay con il culo degli altri, quindi evvai con i consigli non richiesti.
RispondiEliminaPer quanto riguarda Rihanna, non ascolto le canzoni, ma il fatto che dopo essere stata picchiata dal fidanzato ed esserci rimessa beh....forse qualche problema ce l'ha.
Ben tornata (io vado sul tuo sito una volta al giorno sperando in un post nuovo!!!)
Pure mia figlia (3 anni) beve dal biberon e sicuramente lo farà ancora per tanto tempo... Ma lei è nata gravemente prematura e si strozza col bicchiere, quindi sono perdonata :P
RispondiEliminaRihanna mi pare una ragazza bellissima e ha una bella voce, ma le sue canzoni sono abbastanza repetitive (per non dire molto) i gli atteggiamenti di diva non mi piacciono affatto.
Bella anche te e, in più, simpaticissima :)
Io ho un figlio ma di bambini non ci capisco niente lo stesso. Perciò mi va pure bene se una maestra dell'asilo mi dà consigli, penso che abbia una certa formazione in materia. Ma non che venga a dirmmi Eeeehhhh, Ahhhhhhnnnn...se mi parli seriamente ti ascolto, se devi fare allusioni incomprensibili, bè grazie, ci sono già le vecchiette per strada!
RispondiEliminaRihanna fa parte di un mondo cui non appartengo più...da un bel po'...
ahah mi piace molto l'immagine delle vecchiette per strada.
EliminaConcordo sul fatto che è inconcepibile che la maestra ti chiami "mami"..ma chi sei?? Per il biberon: mia figlia l'avrà usato fin oltre i 6 anni, poi si vergognava e ha smesso. Io non le ho mai detto niente, mi beveva un biberon pieno di latte in 2 minuti netti, cosa volere di più? Diverso per il ciuccio, che ha cominciato ad andare "a lavorare" durante il giorno prima dei due anni, per poi essere donato ai folletti di Babbo Natale quando ne aveva quasi tre.
RispondiEliminabiberon: anche la mia beve il latte ancora così...è che...insomma...siamo dormiglioni, non ce la fa ad alzarsi presto per fare colazione...non le piace il latte...insomma...lo trovo comodo, tra un po' glielo farò abbandonare, lo giuro :-P nel frattempo continuo a "somministrarle" latte nel sonno, 'chè l'unico modo in cui lo beve!
RispondiEliminarihanna? mai piaciuta!
ecco appunto! è anche una questione di tempo (vale anche per il commento di Sabina)
EliminaOh Paola, bentornata!
RispondiEliminaIl mio grande (che ha pochi mesi più del tuo) beve ancora il latte dal bib la mattina a colazione e francamente non mi sembra che per questo sia regredito: come il tuo è autonomo e ci tiene molto ad esserlo.
Quest'estate in vacanza dagli zii si vergognava a farsi vedere col bib e allora mangiava e basta, senza bere il latte.
Noi siamo sempre stati un po' attenti alle regole (tolto il ciuccio a 2 anni e idem il pannolino, dormire sempre in camera sua ecc.) ma su questo non mi sento di essere rigida.
Io ho bevuto il latte col biberon fino alla prima elementare. Poi ho smesso di bere latte fino alla maggiore età...
Un maestra che da' giudizi così sommari mi sconforta e mi stupisce. Per non parlare del fatto di chiamarti Mami!
Su con la vita, noi siamo con te!
grazie!
EliminaMa dico io .. ma chi l'ha pregata Rihanna di portarvi a spasso su un 777 per poi far impazzire un australiano ... ma neanche la curiosità di vedere l'ormone nudo l'ha stanata dal suo antro?
RispondiEliminaLa direttrice di scuola di mio figlio ci chiama mami e papi ... anche lui inizia a chiamarci così .... (che nervosoooo) senza stare a dire che comincia anche a chiamarsi Corri (visto che così lo chiamano sempre le maestre a scuola) già Corrado è un nome difficile da portare ...era spuntato questo splendido diminutivo Ado ... e loro lo chiamano Corri ... comunque ... "Corri" beve ancora il bibe, ha due anni e 4 mesi e sinceramente con lui problemi di questo tipo non me li pongo ... il ciuccio l'abbiamo tolto senza tanta fatica a 18 mesi circa, quando sarà il suo momento toglierà anche il bibe ... ah ecco che volevo dirti ... rispetto alla regola la direttrice della scuola un giorno mi disse "beh sa mamma facciamo un po' fatica ad abituarci alla scuola perché qui ci sono le regole" come se a casa girasse nudo urlando come un giornalista australiano a tutte le ore del giorno e della notte ... mi fece venire una rabbia e mi trasformò in una nazista con mio figlio per due giorni ... ma poi ho pensato ... ma se io a casa voglio farlo sentire libero di lanciare in cielo in cielo i suoi giochi se ne ha voglia ... perché no ... devono imparare le regole ma anche che ci sono posti e ambiti in cui le regole sono più o meno stringenti
Ma dico io .. ma chi l'ha pregata Rihanna di portarvi a spasso su un 777 per poi far impazzire un australiano ... ma neanche la curiosità di vedere l'ormone nudo l'ha stanata dal suo antro?
RispondiEliminaLa direttrice di scuola di mio figlio ci chiama mami e papi ... anche lui inizia a chiamarci così .... (che nervosoooo) senza stare a dire che comincia anche a chiamarsi Corri (visto che così lo chiamano sempre le maestre a scuola) già Corrado è un nome difficile da portare ...era spuntato questo splendido diminutivo Ado ... e loro lo chiamano Corri ... comunque ... "Corri" beve ancora il bibe, ha due anni e 4 mesi e sinceramente con lui problemi di questo tipo non me li pongo ... il ciuccio l'abbiamo tolto senza tanta fatica a 18 mesi circa, quando sarà il suo momento toglierà anche il bibe ... ah ecco che volevo dirti ... rispetto alla regola la direttrice della scuola un giorno mi disse "beh sa mamma facciamo un po' fatica ad abituarci alla scuola perché qui ci sono le regole" come se a casa girasse nudo urlando come un giornalista australiano a tutte le ore del giorno e della notte ... mi fece venire una rabbia e mi trasformò in una nazista con mio figlio per due giorni ... ma poi ho pensato ... ma se io a casa voglio farlo sentire libero di lanciare in cielo in cielo i suoi giochi se ne ha voglia ... perché no ... devono imparare le regole ma anche che ci sono posti e ambiti in cui le regole sono più o meno stringenti
ecco questa è una cosa che mi fa impazzire, questo continuo appello alle regole, anzi alle Regole, come se noi a casa non le applicassimo... anche da noi ci sono le regole ma non abbiamo bisogno di nominarle ad alta voce ogni cinque minuti!
RispondiEliminail riferimento al giornalista australiano è geniale.
personalmente quello che mi manda in bestia poi ... è quanto queste vocine risuonino nel mio cervello facendo vacillare alcune mie idee sul concetto di libertà e il concetto di accettazione dei suoi bisogni ... insomma ok inquadrarli, ma alla fine sono bambini, non riescono a capire proprio tutto e non riescono a fare tutto secondo gli schemi e le tempistiche dettate da noi adulti ...
Eliminaio ho affidato un compito educativo alla scuola di mio figlio sicuramente e magari ci sta pure che loro mi dicano qualcosa in merito .. forse siamo noi a dover prendere le loro parole per quello che sono dei suggerimenti ...
probabilmente se non usassero il plurale, la faccetta carina e il mami sarebbe più semplice.
O forse sono io che devo imparare come te a far entrare quelle parole accettare cosa ascoltare e cosa no e poi sorridere pensando a quanto è divertente vederlo scegliere i giochi e dire "questo no perché è pesante, questo si perché è leggero" e fum lanciare in aria quello leggero felicissimo!
ps sono molto fiera dei riferimento al giornalista australiano grazie grazie ;)
Ohhh finalmente Paola e Serendipiy, finalmente è stato toccato il punto cruciale: le Regole!!!! Ma cavolo è mai possibile che chiunque e soprattutto le voci nella testa, pensano che tu stia allevando in maniera selvaggia il tuo bimbo? Ma robadachiodi sarà che io proprio non ce la faccio geneticamente a farmi gli affaracci degli altri, ma continuo ad essere sconvolta dal quantitativo di nozooni, coooooonsigli, suggerimenti che ti piovono addosso!
EliminaQuanto a rianna (evidentemente um grande s.) a parte la stanchezza secondo me hai fatto un'esperienza troppo ganza, un'altro pianeta, no?
Ah dimenticavo di sottolineare che la scarsa educazione e la mancanza di rispetto della rock star, mi hanno ricordato la dijeiessa che avevi incontrato in treno!
EliminaQui noi niente ciuccio né biberon, in compenso mio padre ci ha accusati di essere genitori pessimi e incapaci e falliti perché figlio1 s'é spannolinato a tre anni e mezzo (con qualche sporadico incidente in seguito) anziché un anno prima.
RispondiEliminaChe poi sull'essere genitore perfetto vedi da che pulpito.
Niente da dire su Rihanna, non ho tempo per aggiornarmi sul mio adorato heavy metal, figurarsi se sto dietro a Rihanna.
Non potevano mandarti al seguito degli Iron Maiden invece? Il mio capo li ha incontrati per caso nel suo hotel anni fa, e ha riferito che erano molto simpatici e giovialoni.
Condivido gli stessi gusti musicali di Morgaine le Fèe (anche se io sono un po'meno metal e un po'più rock)e quindi non ho opinioni precise su Rhianna..se non che mi sembra sempre vestita come un'imbecille e trovo non abbia questa gran personalità.
RispondiEliminaLa maestra che mi ti chiama "mami" mi fa rabbrividire..
Riha....chi???? Brava, giovane, carina...se anche noi dal tuo servizio avessimo potuto vederla!! :-D
RispondiEliminaIl mio bimbo (3 anni e mezzo) l'altra sera era sul divano con i cuginetti (2 e 7 anni) a guardare un mini cartone (Barbapapà, ve li ricordate?)e beveva il latte dal biberon...con gli altri due! Aaaah beh allora se lo fa anche quella di 7 anni nn sono una cattiva mamma allora...!!!! :-D
buon fine settimana a tutte,
Marinella
Noi stiamo"lavorando" sul ciuccio, ho già provato un paio di volte con pessimi risultati. L'ultima volta l'ha messo via "per la fratellina" che lei sa che forse arriverà; al pomeriggio tutto bene, alla sera ha iniziato a singhiozzare disperata dicendo che tanto forse la fratellina non arrivava, e nel frattempo lei non se la sentiva di stare senza... Come resistere? Dopo mezz'ora ho ceduto. Sono combattuta se riprovare o aspettare che faccia da sola, ha già 3 anni (anzi, 40 mesi; come sono rompi le mamme che specificano l'età in mesi anche dopo i primi 12?)
RispondiEliminaQuindi: Paola, non ne ho la più pallida idea, anche perché sono piuttosto dura di carattere e questo mi condiziona molto nelle scelte, e poi me ne pento e mi sento in colpa perché sono pur sempre mater italica.
Finanza si comporta da diva, o da bambina capricciosa, forse le sue maestre a scuola non le hanno insegnato le regole :)
ahahah! Finanza è bellissimo. io stessa non avrei saputo fare di meglio. con il ciuccio abbiamo fatto così: a giugno scorso l'abbiamo perso al mare. nel senso che sono andata al mare APPOSTA con un ciuccio solo. tempo un giorno, ovviamente, era sparito. a quel punto io stessa avrei dovuto attraversare il paese per andare in farmacia a ricomprarlo... e non l'ho fatto. il pupo aveva 3 anni e mezzo!
Eliminala pupa invece ha smesso da sola a 4 anni. quindi siamo molto tardivi in tutto!
Nb e quant'è rompipalle il correttore automatico che corregge Rihanna con finanza rovinandomi il commento?
RispondiEliminaPs perché non hai postato anche la foto dell'australiano belloccio e nudo?
Ma che simpatica la sciura Rihanna ...poteva anche risparmiarsi i soldi e pagare semplicemente l'australiano per lo strip.....
RispondiEliminaNon preoccuparti per il bibe, mio figlio josefino a 5 anni suonati mette ancora il pannolino e se ne vergogna come una Mosca rosa.......io invece lo ringrazio visto l'attacco di dissenteria che gli è preso la settimana scorsa.
A presto
Cara Paola, mia figlia ha 2 anni e spiccioli. Ha cominciato il nido a settembre. Premetto che le maestre mi sembrano brave, ma devo constatare che io ho consegnato una bimba che:
RispondiEliminaa) non ha mai voluto il ciuccio, ne ho provati 5.000, niente da fare
b) era tutto un "faccio da sola"
c) abituata ad addormentarsi da sola nel suo letto
ora mi porto a casa tutti i giorni una che:
a) preferibilmente ne ciuccia due contemporaneamente (ha una sorella di 5 mesi, quindi io glielo nego ma lei se lo prende da sola - tanto anche l'altra non lo vuole)
b) non fa più un metro se non è portata in braccio
c) non si addormenta se non si sdraia completamente sopra di me.
che dire... se glieli consegni autonomi ti tornano così. Io fossi in te le risponderei "ciccia (quanto fa incavolare quando ti chiamano così?), hai ragione. Io ho provato a smettere di bere il caffé dal biberon, ma senza mi sbrodolo. Ma se hai bisogno di aiuto anche tu per smettere possiamo provare insieme, aaaaaaahhh?".
Post e commenti appassionanti! Dico la mia, della serie, stessi genitori, due figli diversi. La nana vuole sempre il ciuccio, adesso sta facendo l'inserimento al nido e lo sta abbandonando un po', più o meno da sola. Marca avent o una che non ricordo, che trovo all'essebrutta. La nana ha 2 anni e mezzo (anzi no, 29 mesi e qualche giorno... come dice girandola precaria!), è molto autonoma, a detta anche delle maestre del nido, e la mattina vuole il Tittone (biberon, che beve coccolosa, in braccio e in 3 secondi netti), per quanto beva tranquillamente già dal bicchiere; dopopranzo, a volte, beve pure il caffè d'orzo con la nonna, dalla tazzina. Il nano, 15 mesi, dopo i 5 non ne ha più voluto sapere del bibe, niente da fare. Svezzato al volo, felice lui, felici noi. Rispetto alla sorella, è molto meno autonomo, per altro. Il ciuccio? Rigorosamente marca suavinex, che trovo in una sola farmacia, e rigorosamente in lattice "taglia" 6 mesi. Lo cerca, e noi glielo appendiamo al collo con la catenella.
RispondiEliminaNon credo sia un problema, per lo meno, non lo è per me... nè per loro. Secondo me, son ben altre le cose che interferiscono con la crescita dei nostri figli. E se mi dicono che il ciuccio è un vizio più per la "mami" che per i pupi, eccheccavolo... da quando ci son loro già ho smesso di fumare, lasciateci almeno ciucci e bibe! Smetteranno, come col pannolino. (poi, non ho capito perchè tutti dicon sempre che ogni bambino ha i suoi tempi -sacrosanto- per parlare, camminare etc, mentre per ciucci, bibe e pannolini dobbiam guardare il calendario).Sulle pillole di saggezza delle vecchiette, potrei scrivere un libro. Sulle regole, beh, ognuno ha le proprie: lessico famigliare, regole famigliari, sempre dettate dal buon senso e dall'equilibrio che ogni casa cerca di mantenere. Sulla tipa che canta, mi astengo, non l'ho mai sentita ma ora come ora non me ne sento particolarmente attratta. Però, l'australiano...
Il Pupo va all'asilo in un convento francescano e non lo sapevamo??? Il mio ne ha 4 di anni e beve ancora dal biberon il suo latte mattina e sera, decisamente comodo e chi se ne frega ;)
RispondiEliminaInoltre si ciuccia il dito, che dire, non so quando glielo leverò (il dito) il biberon ha detto che lo leverà a 5 anni (testuali sue parole).
Per l'australiano e Rihanna ho visto il video, wow decisamente interessante come esperienza!! :)
Biberon: abbandonato (con una puntina di stizza) quando aveva poco più di un anno. Ciuccio: lo vuole sempre e comunque... Sempre. E comunque. Ora ha 2 anni, ma non mi pongo il problema di quando/come imparerà a vivere senza. Mi sembra che possa rimanere un confortante vizietto, fino a quando si vedrà.
RispondiEliminaRihanna: mitica!!! Nonostante i miei 32 anni, ADORO la sua musica dance, che ha il potere di (ri)mettermi sempre di buon umore! Avrei voluto essere al tuo posto... finchè ho realizzato che a fronte del mega-sbattimento... lei poi manco s'è vista! o_O
Ciao! I miei bimbi non hanno voluto nessuno dei due il biberon. Lorenzo ha smesso volontariamente di prendere il mio latte a 15 mesi e non ha voluto quello di mucca. Quindi non beve latte e non so se è un bene o un male. Il ciuccio lo ha usato fino a 2 anni e 1/2. Ne aveva tre che usava a giro. Quando ha bucato il primo coi denti lo abbiamo avvisato che se li bucava tutti poi non glielo avrebbero venduto uno nuovo perché era troppo grande. Tempo due giorni li ha bucato anche gli altri e con una sera di addormentamento "piagnucoloso" abbiamo chiuso l'esperienza ciuccio. Anna Vittoria non ha voluto nemmeno il ciuccio. Una mia nipote a 4 anni lo ha barattato con cicciobello in un negozio di giocattoli in cui la commessa era "complice" della madre. Insomma la piccolina ha fatto una scelta consapevole!!!
RispondiEliminaGrande la storia di Rihanna...ma secondo te lei sa che c'è gente che non sa chi lei sia?
no, non lo sa... è troppo autocentrata per credere che una cosa del genere sia possibile. fortissima tua nipote con il cicciobello!
Eliminaciao, è la prima volta che vengo qui...ho girellato un pò e letto qua e là. mi sono piaciuti molto i tuoi post e mi sono divertita. tornerò a trovarti, quindi!
RispondiEliminariguardo al biberon mio figlio più grande ha quasi 4 anni e non se lo sogna proprio di mollarlo, fa parte del suo rito della notte...e anche di qualche pomeridiano succo di frutta! in più c'è il fratello piccolo (quasi duenne) che lo usa e quindi...scordatelo che se lo toglie!
Che tocca fà per mangiare! (riferito alla tua sfacchinata). Per il biberon le risposte alla maestra sono due e dipendono principalmente da quanto tempo hai a disposizione: mod. di fretta - "si si" e sorrisino finto ebete
RispondiEliminamod inc...osa - "mami sarà quella di via col vento! e il bibe glielo dò fino a quando mi pare". Anche la seconda non è una frase lunghissima ma purtroppo la maestrina (la mia odiava sentirsi appellare così) è certo che attaccherà la sua filippica.
Allora, Rihanna non la sopporto, la sua voce mi indispone. Ovviamente mio marito la pensa diversamente.
RispondiEliminaSul biberon non posso dire niente: Checco, 3 anni e mezzo, non lo usa più, ma in compenso non molla il ciuccio...
ahah! grande Checco. magari si potrebbe proporre una sua dipartita (del ciuccio) per Natale...
EliminaI miei hanno usato molto le cannucce e poco i bibe. E la cannuccia non si lascia più!.... (-;
RispondiEliminaAnche il ciuccio le prime due non l'hanno mai usato ma ciucciavano il dito (e anche quello è difficile da buttare o perdere), con il terzo, per il quale il ciuccio era un must, l'abbiamo 'perso' a tre anni.
simpatica rihanna, guarda non faccio nomi ma lavoro in un azienda il cui capo è VIP, hanno certe pretese questi personaggi ! prima di essere mamma lavoravo abbastanza vicina a lui, dopo la maternità ... diciamo che ho preso un po di distanza, non trovo conciliabili (almeno per me) essere un riferimento per questi personaggioni e per la tua famiglia
RispondiEliminadiavolo però vorrei sapere chi è!
Eliminaaggiungo, secondo me le maestre le infermiere etc che ci chiamano mamma o mami è solo perchè non ce la possono fare a memorizzare tutti i nomi pure delle mamme oltre che dei bambini, quindi quando ti cazziano puoi fare a gara di saputella ricordandogli che hai un nome che loro non si ricordano che ne dici?
RispondiEliminaesiste anche il sempre valido appellativo "signora", mica hanno mai mangiato insieme, che cosa è tutta questa confidenza di chiamarti mamma o mami?
Eliminauno stilista gay !!! :)
RispondiEliminaperché ce n'è qualcuno che non lo è?
Eliminascusate non mi funziona il "rispondi", non è che voglio continuare a postare commenti tutti io ... @ siro, per favore non darmi il LA che mi parte lo sfogo ... fossero solo gay i capi ce la potrei ancora fare , ma anche la maggior parte dell'azienda quindi non ti dico come mi sento fuoriluogo ultimamente !
RispondiEliminaIo sono stata cazziata proprio avantieri dalla logopedista di mio figlio...sconcertata mi ha detto che continuando a dargli ciuccio e biberon non solo gli ho deformato il palato ma anche alterato il suo modo di deglutire. Quando ho proposto a mio figlio il latte nella tazza mi ha "cazziato" pure lui dicendomi: Ma come non vedi che pure quello lungo(biberon) è una tazza?sempre così si beve!(mima la bevuta del latte)
RispondiEliminaCiao Paola,
RispondiEliminaanche se non ti conosco personalmente, leggo spesso il tuo blog e lo trovo dannatamente divertente! ;)
Anche io ho due bambini Bianca ha 6 anni e mezzo e Martino ne ha 4. Ti dirò in confidenza... i miei bevono ancora il latte dal biberon al mattino e la sera prima di dormire!!! E un bel ecchissenefrega?! Quando vogliono sanno bere anche dalla tazza. Per loro è una specie di coccola e per mamma e papà una semplice praticità quando al mattino li svegliamo all'alba per andare al lavoro e loro bevono il latte ancora sdraiati e assonnati a letto. Non poniamoci troppe domande inutili.
Ma queste maestre perchè non pensano a "problemi" più seri? I miei bimbi sono comunque autonomi e mooooooooolto sgamati in generale. Non sarà un semplice biberon a farli regredire. :)
In bocca al lupo!
Sabrina
ahahah sabri sei fantastica! anche la Pupa beve dal bibe quando le va, e ha 7 anni! viva!
EliminaOddio, anche mia figlia più grande che ha 4 anni beve ancora dal biberon quando abbiamo fretta o la sera che è stanca morta, però le piacciono anche i cereali in tazza e quando beve il latte che è rimasto dopo aver spolverato i corn flakes ti assicuro che è un cecchino mentre io spesso e volentieri mi sbrodolo... La cosa che più mi sconvolge è che oggi riguardo ai bambini c'è una teoria su tutto: quando devono mollare il ciuccio, quando il biberon, quando devono parlare alla perfezione, quando devono vestirsi da soli. Forse per questo nascono che praticamente sono già esauriti, e noi mamme insieme a loro... Ti leggo spesso e mi rivedo in quasi tutto quello che scrivi, quindi mi auguro e credo tu stia facendo bene, quantomeno i tuoi figli vivono con il sorriso sulle labbra e l'ironia e il rispetto nel cuore, che penso sia più importante dell'usare il biberon o meno... Quella gran prugnona di Rihanna... Forse sull'aereo non l'avete vista perché il suo sederone non c'era entrato... Chiara
RispondiEliminaanche il mio tato di quasi 4 anni va di bibe con latte biscotti e nesquik la mattina, poi magari capita che nel week end si puccia la brioches nella tazza a colazione..se vuole il bibe chissene !! la storia del "mami" è terrificante..o_O
RispondiEliminaPenso, nell'ordine, di cambiare a razzo la maestra del Pupo, mandandola di preferenza a tenere a bada 50 giornalisti sintonizzati sullo streap dell'australiano, con il fine ultimo di insegnare le Regole a Rihanna.
RispondiElimina